Aule Y2 e Y3, sede di via Fortuny - Facoltà di Architettura
ore 9.00
Living Lab PRIN 2022 PNRR SEW Line Socio-Ecological Way for Holistic Mobility Infrastructure Plannig in Periurban and Rural Landscape
La centralità del margine
Il territorio 'dopo' l'infrastruttura
Nell'ambito del progetto PRIN PNRR 2022 SEW LINE – Socio-Ecological Way for a Holistic Mobility Infrastructure Planning in Periurban and Rural Landscape, si terrà a Roma il 18 febbraio il terzo Living Lab del progetto, dedicato agli effetti della realizzazione dell’A1 sul territorio del comune di San Cesareo. Il contesto territoriale di San Cesareo è da intendersi come pretestuale per costruire ragionamenti di più ampio respiro su temi, processi e dinamiche ecologico-ambientali, sociali e paesaggistiche rilevanti innescate alla scala locale dall'inserimento di grandi infrastrutture.
Studiosi, amministratori locali e stakeholder del territorio si confronteranno in due tavoli tematici paralleli: il primo incentrato sullo sviluppo delle aree produttive e commerciali sorte a seguito della costruzione dell’autostrada e del relativo svincolo; il secondo dedicato agli impatti dell’autostrada sulle risorse ambientali, con un’attenzione particolare alla riduzione della continuità e della funzionalità degli ecosistemi, nonché agli effetti dell’infrastruttura sul capitale naturale.
a cura di: Benedetta Di Donato e Anna Lei
contatti: benedetta.didonato@uniroma1.it;anna.lei@uniroma1.it