Top-level heading

Storia e servizi

 

Storia della biblioteca
La Biblioteca del Dipartimento di Architettura e Progetto si è costituita il 1 luglio 2010 ed  ha riunito le biblioteche degli ex Dipartimenti DiAr, AR_COS, CAVEA delle sedi di Via Flaminia, 359, di Valle Giulia/Via Gramsci, 53 e di Piazza Borghese, 9. Dal 9 febbraio 2017 è stata chiusa definitivamente la sede Valle Giulia/Gramsci. Il patrimonio bibliografico ivi collocato è stato trasferito nella sede di Via Flaminia. Il patrimonio bibliografico è di 70.516 volumi: all’incirca 61.000 monografie, 8.000 annate di periodici, 400 tesi di dottorato e altro materiale su supporto fisico non cartaceo. Il totale dei periodici è 267. Gli abbonamenti correnti sono 24. È disponibile, per la consultazione, la cartografia dell'intero territorio del Comune di Roma in scala 1:5000 e la cartografia antica e moderna su Roma ( catastali 1:500, 1: 1000, 1:5000, 1:1:10000, 1 :25000, 1:50.000 ). Sono attivi gli abbonamenti a due banche dati: URBADOC, una delle principali fonti documentali di architettura e discipline collegate ed AVERY INDEX - INDEX TO ARCHITECTURAL PERIODICALS, uno dei più importanti repertori elettronici di architettura, pianificazione urbana, design e discipline collegate; l'accesso è consentito a tutti gli utenti istituzionali, studenti, docenti, personale anche all’esterno della Biblioteca. Per le istruzioni collegarsi a https://web.uniroma1.it/sbs/easybixy/easybixy.
Nella biblioteca è concentrato l'aggiornamento bibliografico delle monografie e l'aggiornamento delle riviste.  La Biblioteca, strumento indispensabile per la ricerca e la didattica, è aggiornata nei diversi campi della progettazione architettonica, architettura degli interni, architettura del paesaggio, architettura sostenibile, design etc. Un settore altamente qualificato è dedicato alle monografie di architetti sia storici sia contemporanei e rilevante è anche il settore specialistico dedicato all'Islam, alla Cina e al Giappone. Gli scaffali aperti consentono una consultazione rapida ed agevole.
 
Servizi
È possibile consultare il catalogo on line da postazioni dedicate. A disposizione dell'utenza esiste il servizio CHIEDI AL BIBLIOTECARIO per la ricerca bibliografica. Si organizzano corsi di formazione per studenti e dottorandi: introduzione all'uso della biblioteca, orientamento al metodo di ricerca attraverso gli strumenti on line disponibili. Si possono prenotare spazi per lo studio di gruppo inviando una mail al direttore della biblioteca con l’indicazione del numero delle persone, del giorno e delle ore.
 
Servizi per i disabili
I disabili possono accedere alla sede della Biblioteca di Via Flaminia attraverso montacarichi. Tutor dedicato.

Prestito Interno – ILL - DD
Il servizio di prestito prevede due libri ogni quindici giorni ed uno per tre (consultazione). La Biblioteca effettua servizio di prestito interbibliotecario e fornitura Documenti –ILL.

Biblioteca e Territorio
La biblioteca è aperta al territorio tutto. Oltre l’utenza istituzionale, docenti e studenti, tutti possono accedere per la consultazione e il prestito: la sala di lettura negli orari di apertura è accessibile a tutti.

Terza missione
Dal 2021 la Biblioteca partecipa  al progetto I libri Sapienza parlano, presentato dal Sistema Bibliotecario Sapienza.
L’iniziativa intende fornire alle persone con disabilità visive e con DSA versioni accessibili dei volumi presenti nelle Biblioteche Sapienza: il progetto nasce dalla constatazione che l’offerta di testi accessibili sul mercato editoriale è scarsa e fortemente lacunosa, specialmente se si esclude l‘ambito della narrativa; in particolare alcuni settori specialistici e alcune tipologie, quali manuali e testi d’esame risultano poco rappresentati: l’intento del progetto è di iniziare a colmare questa lacuna attraverso l’attività mirata delle biblioteche Sapienza. La finalità è quella di creare un apposito catalogo online contenente i testi realizzati in forma accessibile, consultabile da persone con disabilità visive e DSA, anche non appartenenti alla comunità Sapienza.
Nel 2023 fa parte del  progetto Sapienza libera tutt*  
Il progetto è indirizzato alla realtà carceraria italiana, che prevede la realizzazione di attività per dare ai detenuti la possibilità di esprimersi mediante la scrittura e la lettura ad alta voce, superando i limiti imposti dalla loro condizione. Il focus consisterà nel partecipare attivamente all'organizzazione del premio Goliarda Sapienza in collaborazione con la ONLUS inVerso. 
Il tema della prossima edizione sarà Quando il disagio diventa devianza. Il progetto prevederà anche attività di laboratorio di scrittura e lettura ad alta voce prevalentemente presso l’Istituto di detenzione minorile Casal del Marmo. 

Biblioteca e ASL
La Biblioteca ha ospitato studenti delle scuole romane e della provincia per l’ASL – l’alternanza scuola lavoro, destinata, per legge, agli studenti delle scuole superiori del 3°,4° e 5° anno, con progetti a loro dedicati allo scopo di comunicare competenze di organizzazione del lavoro, di problemsolving, di relazioni, di spirito di iniziativa e attitudini al lavoro di gruppo.